15 Febbraio 2021
MASTER DI II LIVELLO Diagnosi e terapia delle patologie ipotalamo-ipofisarie
Roma, 18 Febbraio 2021
Corso virtuale in Diretta Web
Giovedì 18 FEBBRAIO 2021
Garantire al meglio il percorso di cura del paziente è senza dubbio la priorità in questo periodo di emergenza pandemica. Da qui, l’esigenza di una riorganizzazione delle attività assistenziali all’interno delle strutture sanitarie.
La prima giornata dell’edizione 2021 del Master Universitario di II livello “Diagnosi e terapia delle Patologie Ipotalamo Ipofisarie” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, intende affrontare proprio quanto fatto in questi mesi a livello di riprogrammazione delle attività assistenziali all’interno del Policlinico Gemelli.
All’apertura dell’incontro verrà spiegato che cos’è il Pituitary Board del Policlinico Gemelli; successivamente, si entrerà nel dettaglio di quanto realizzato nei vari reparti a livello di riorganizzazione delle attività correlate al mantenimento del percorso di cura del paziente con patologie ipofisarie.
MODERATORI: Prof.ssa L. De Marinis, Prof. A. Pontecorvi
COORDINATORI: Dott. A. Bianchi, Prof.ssa L. De Marinis
ore 15:00
Introduzione al Master e presentazione del Pituitary Board del Policlinico Gemelli
L. De Marinis
ore 15:05
Saluti delle Autorità
A. Olivi; A. Pontecorvi
La patologia Ipofisaria in tempo di Covid:
ore 15.10
L’esperienza del Radiologo
S. Gaudino
ore 15.20
L’esperienza del Neurochirurgo
L. Lauretti
ore 15.30
L’esperienza dell’Anatomopatologo
M. Gessi
ore 15.40
L’esperienza del Radioterapista
C. Mazzarella
ore 15.50
L’esperienza dell’Otorinolaringoiatra
M. Rigante
ore 16.00
L’esperienza dell’Endocrinologo
A. Bianchi, S. Chiloiro, A. Giampietro
ore 16.30
Discussione finale e conclusioni

s